Bocce: uno sport per tutti e tutte, sempre, ovunque

All’insegna dello slogan “Bocce: uno sport per tutti e tutte, sempre, ovunque”, il prossimo venerdì 10 dicembre si terrà ad Arena Metato, una frazione del comune di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, la Giornata regionale della boccia paralimpica 2021 della Toscana. L’evento è promosso dalla UILDM Sezione di Pisa (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) a dalla FIB […]

Continua a leggere »

Lavoro e inclusione. Un ponte per il post pandemia

Si svolgerà a Pisa il prossimo mercoledì 17 novembre l’incontro aperto al pubblico dal titolo “Lavoro e inclusione. Un ponte per il post pandemia”. Un’iniziativa promossa dal Coordinamento Etico dei Caregivers, in collaborazione l’Associazione Casa della Città Leopolda, per affrontare la sfida dell’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso il lavoro, e avviare un confronto informato e aperto su questo […]

Continua a leggere »

Società della Salute, al via progetto ”In-Aut”: 128mila euro per sostenere la vita aut

La SdS pisana, in attuazione della DGR 814 del 29/06/2020, della DGR 1178 del 25/08/2020 della delibera regionale n. 540 del 17/05/2021 e del DD n. 13315 del 28/08/2020 pubblica il presente “Avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione all’intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alla DGR 814 del 29/06/2020 e DGR 1178 del […]

Continua a leggere »

Vaccini anti-Covid: dal 30 agosto accesso senza prenotazione negli hub della Toscana

Dal 30 agosto è  possibile  fare la  prima dose di vaccino senza prenotarsi, indipendentemente dall’età, recandosi in qualsiasi centro vaccinale dell’Azienda Usl Toscana. Chi ha la prenotazione ha la precedenza, ma comunque chi non ha la prenotazione troverà un posto. L’ azienda Usl Toscana nord ovest, inoltre, ha deciso di inviare un sms agli studenti nella fascia di età compresa […]

Continua a leggere »

Al via il bando del Trasporto Sociale

La SDs pisana, ai sensi del  provvedimento direttoriale n. 191 del 09/08/2021 pubblica il presente  avviso di presentazione della domanda per la richiesta dell’attivazione del servizio di trasporto sociale anno 2021/22- Zona Pisana”. le persone interessate potranno presentare domande entro il 3 settembre 2021 secondo le modalità indicate nell’avviso.   Attachments: Allegato A criteri punteggio.pdf [ ] 10 kB Allegato B domanda trasporto […]

Continua a leggere »

Erogazione Buoni spesa

La Regione Toscana, con i decreti dirigenziali DDRT 20130/2020 e 21750/2020, ha ammesso al finanziamento” POR FSE 2014-20,  OB. SPEC. B.2.2 “Interventi emergenziali COVID-19 – sostegno alle fasce più deboli della popolazione” anche mediante aiuti alimentari.” il progetto A.P.E.“Azioni Proattive di Emergenza” (di seguito A.P.E.) presentato dalla SdS Pisana. In particolare, la SdS pisana ha destinato all’Azione 2 “sostegno al bilancio […]

Continua a leggere »

Congratulazioni Marco

Il 12 luglio scorso Marco Del Monaco ha conseguito la laurea triennale in Discipline dello spettacolo e della comunicazione presso l’Università di Pisa con il massimo dei voti. Non è un fatto eccezionale che una persona con grave disabilità si laurei, per fortuna accade più spesso che in passato, anche se non va sottaciuto che spesso gli/le studenti disabili per conseguire i medesimi risultati devono […]

Continua a leggere »

“Toscana Salute”, la nuova app della Regione Toscana

La nuova app della Regione Toscana Salute è stata progettata, integrata e perfezionata dal settore Sanità digitale e innovazione per rendere a portata di mano, e più agevole per i cittadini, l’utilizzo di numerosi servizi del sistema sanitario regionale, molti dei quali già online. L’app può essere scaricata da apple store e da play store. A COSA SERVE L’app Toscana Salute […]

Continua a leggere »

Toscana, fondi per favorire la domiciliarità delle persone non autosufficienti

La Regione Toscana ha varato una serie di misure finalizzate a favorire la permanenza presso la propria abitazione, o di farci ritorno in modalità assistita, alle persone non autosufficienti. Tre le azioni previste: servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, percorsi per la cura ed il sostegno familiare di persone affette da demenza, e ampliamento del servizio di assistenza familiare. Poco più […]

Continua a leggere »

Bonus Taxi e Ncc

Fino al 30 Giugno sarà possibile partecipare al “Bonus Taxi e Ncc”. Il servizio è rivolto ad anziani, disabili, donna in gravidanza e persone in condizione di difficoltà economica,inoltre devono avere un ISEE fino a 25.000 €, riducendo così del 50% il prezzo per l’utilizzo di taxi o mezzi Ncc. Il costo del viaggio non deve essere superiore ai 20 […]

Continua a leggere »
1 2