Giornata Regionale della Boccia Paralimpica

Mercoledì 9 novembre presso il Bocciodromo Comunale “Tamiro Martelli” di Scandicci si è svolta la Giornata Regionale Toscana della Boccia Paralimpica. Bocciofila Scandiccese e FIB Toscana hanno organizzato questa manifestazione dedicata alla disciplina in cui le regole del gioco, i materiali utilizzati e gli spazi sono adattati per permettere la pratica a persone con disabilità fisica grave e gravissima, intellettiva […]

Continua a leggere »

Avviso pubblico per la presentazione delle domande per “In Aut- Indipendenza e Autonomia”, il progetto per l’autonomia di persone con disabilità

La Società della Salute zona pisana pubblica il presente Avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione all’intervento denominato “Indipendenza e Autonomia – InAut”, terza annualità 2022, a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021. Possono presentare domanda per la partecipazione al progetto InAut esclusivamente le persone con disabilità, capaci di esprimere direttamente, o attraverso un amministratore di sostegno, la […]

Continua a leggere »

Le opere di Luigi Loscalzo per finanziare un progetto di gioco inclusivo

L’esposizione artistica del pittore Luigi Loscalzo, sarà fruibile dal 09 al 22 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 9.00-13.00 e 15.00-19.00 presso il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera. La raccolta fondi promossa dalle Associazioni UILDM sezione di Pisa (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e Tarta Blu APS , col patrocino del Comune di Pontedera,  la collaborazione […]

Continua a leggere »

Carta Europea della Disabilità

Cos’è la Carta Europea della Disabilità?   La Carta Europea della Disabilità rientra all’interno del progetto europeo “EU Disability Card” che ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti. La Carta Europea della Disabilità sostituisce a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali attestanti la condizione di disabilità.   Quindi per certificare […]

Continua a leggere »

Avviso pubblico per il trasporto sociale 2022/2023

FONTE: http://www.sds.zonapisana.it/     La SDS pisana in esecuzione del provvedimento direttoriale n. 85 del 05/08/2022 pubblica l’avviso pubblico “Accesso al Servizio a domanda individuale di Trasporto Sociale nei Comuni della Società della Salute Zona Pisana relativo alle annualità 2022/2023”. Il servizio in oggetto è rivolto esclusivamente a coloro che devono raggiungere: Lavoro (solo andata e ritorno), Scuola dell’obbligo (solo andata e ritorno); […]

Continua a leggere »

Protesi e Ausili

La ASL Toscana Nord Ovest informa che dal 1° di agosto sarà attivo un call center dedicato gli utenti che desiderano avere informazioni sullo stato della pratica relativa alla fornitura di ausili e protesi o sui tempi di ritiro di ausili o sull’iter attinente all’eventuale manutenzione di ausili già in dotazione. Il numero a cui rivolgersi è lo 0585 493797 […]

Continua a leggere »

Contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche

La SDS pisana, per conto del Comune di Pisa, ha pubblicato in data 26/01/2022 l’avviso per la concessione di un contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche. I soggetti in possesso delle condizioni e dei requisiti in esso stabiliti potranno presentare domanda entro il 31/12/2022. Qui di seguito i link relativo all’avviso e al modulo della domanda: AVVISO ABA  Schema_di_domanda_ABA Fonte: http://www.sds.zonapisana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1819:avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-diretti-all-eliminazione-delle-barriere-architettoniche-anno-2022-comune-di-pisa&catid=143&Itemid=188

Continua a leggere »

Marco Rasconi riconfermato alla Presidenza della Uildm Nazionale

Si è insediata venerdì 17 giugno 2022, a Padova, la Direzione Nazionale UILDM, votata il 21 maggio a Lignano Sabbiadoro durante le Manifestazioni Nazionali UILDM. Confermata la presidenza di Marco Rasconi, che guiderà l’associazione fino al 2025.   Marco Rasconi avrà al proprio fianco Stefania Pedroni che è stata riconfermata vice presidente nazionale. A Michele Adamo è stato affidato il […]

Continua a leggere »

“Nulla su di noi senza di noi – Una ricerca empirica sull’abilismo in Italia”

“Nulla su di noi senza di noi. Una ricerca empirica sull’abilismo in Italia” (Franco Angeli, 2022), l’opera collettiva realizzata da Rosa Bellacicco, Silvia Dell’Anna, Ester Micalizzi e Tania Parisi, liberamente e gratuitamente scaricabile dalla piattaforma FrancoAngeli Open Access (nello specifico, il volume è scaricabile a questo link). Tema centrale della pubblicazione è, appunto, l’abilismo, un fenomeno che designa un sistema […]

Continua a leggere »
1 2