Marco Rasconi riconfermato alla Presidenza della Uildm Nazionale

Si è insediata venerdì 17 giugno 2022, a Padova, la Direzione Nazionale UILDM, votata il 21 maggio a Lignano Sabbiadoro durante le Manifestazioni Nazionali UILDM. Confermata la presidenza di Marco Rasconi, che guiderà l’associazione fino al 2025. Marco Rasconi avrà al proprio fianco Stefania Pedroni che è stata riconfermata vice presidente nazionale. A Michele Adamo è stato affidato il […]
Continua a leggere »“Nulla su di noi senza di noi – Una ricerca empirica sull’abilismo in Italia”

“Nulla su di noi senza di noi. Una ricerca empirica sull’abilismo in Italia” (Franco Angeli, 2022), l’opera collettiva realizzata da Rosa Bellacicco, Silvia Dell’Anna, Ester Micalizzi e Tania Parisi, liberamente e gratuitamente scaricabile dalla piattaforma FrancoAngeli Open Access (nello specifico, il volume è scaricabile a questo link). Tema centrale della pubblicazione è, appunto, l’abilismo, un fenomeno che designa un sistema […]
Continua a leggere »Servizio Civile, ancora posti disponibili

Al termine delle procedure selettive risultano posti vacanti nei progetti di Servizio Civile di alcune sedi Uildm. I candidati risultati idonei non selezionati nelle graduatorie di altri enti possono chiedere di essere assegnati al nostro progetto. Questo è il nostro progetto “Sguardi al futuro oltre la disabilità” : http://www.quantoseiutile.it/wp…/uploads/2021/12/Pisa.pdf Se sei interessato contatta subito la Segreteria Servizio Civile UILDM al […]
Continua a leggere »Campagna di sensibilizzazione “Dateci i dati” promossa dal centro Informare un’h

Il centro Informare un’h promuove la campagna di sensibilizzazione “Dateci i dati!”. “Dall’esame del testo della Proposta di Legge n. 2805 non risulta che sia previsto di raccogliere dati disaggregati per la disabilità e neppure sull’accessibilità quanto meno dei centri antiviolenza e delle case rifugio. Gli unici riferimenti espliciti alla disabilità individuati nella Proposta di Legge sono contenuti nel comma […]
Continua a leggere »Guida aggiornata (2022) delle agevolazioni fiscali persone con disabilità

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della guida con i benefici fiscali previsti per le persone con disabilità. La guida riporta tutte le informazioni relative alle agevolazioni fiscali previste per le persone con disabilità dalla normativa del nostro Paese, passando dal settore delle auto alle detrazioni per i figli a carico, dalle spese sanitarie ai sussidi tecnici-informatici, dalle […]
Continua a leggere »Progetto “Take care”

Al via “Take Care”, progetto che prevede anche la formazione di babysitter con competenze adeguate per sostenere le famiglie con bambini disabili Prevista pure la realizzazione di uno sportello ad hoc per far incontrare disponibilità delle tate speciali e bisogni delle famiglie. Il progetto è gestito dall’Associazione “Eppur si Muove” e finanziato dalla Società della Salute della Zona Pisana. Take […]
Continua a leggere »Il 12 marzo torna la Giornata delle Malattie Neuromuscolari

Giunta ormai alla sua quinta edizione, sabato 12 marzo torna la Giornata delle Malattie Neuromuscolari. Si conferma il formato virtuale sperimentato con successo con 16 webinar live che si svolgeranno contemporaneamente in altrettante città: Ancona, Bari, Brescia, Bologna, Genova, Messina, Milano, Napoli, Parma, Palermo, Pisa, Roma, Siena, Torino, Udine, Verona. La Giornata delle Malattie Neuromuscolari si svolge in collaborazione […]
Continua a leggere »Settecento euro l’anno per le famiglie con minori disabili. Domanda di contributo entro il 30 giugno.

Possono già essere presentate le domande per accedere al nuovo contributo istituito dalla Regione. Qui tutte le informazioni e la modulistica. I residenti dei comuni di Calci, Fauglia e Vicopisano devono consegnare la domanda alla Società della Salute, quelli degli altri sei comuni della Zona possono rivolgersi direttamente al comune di residenza. Settecento euro per ogni minore disabile nel in condizione […]
Continua a leggere »Giornata Malattie Neuromuscolari 2022

E’ prevista per il 12 marzo 2022 la Giornata delle Malattie Neuromuscolari (GMN). Anche questa edizione si svolgerà in formato virtuale, sono previsti contemporaneamente 16 webinar live corrispondenti alle sedi, legate a Centri di Riferimento per le suddette malattie. E’ un progetto ideato e sostenuto dalle associazioni laiche e dalle associazioni scientifiche (AIM e ASNP) che si occupano di malattie […]
Continua a leggere »Servizio Civile Universale 2022/2023 – Sezione Uildm Pisa

Servizio Civile Universale 2022-2023 Cerchiamo 8 ragazz*, tra i 18 e i 28 anni da inserire nel nostro progetto di Servizio Civile. Ecco 5 buoni motivi per fare il Servizio Civile alla UILDM: – aiutare ti farà sentire SUPER – crediamo nella valorizzazione delle DIFFERENZE – avrai nuovi AMICI – E’ un momento per PENSARE e MEDITARE – […]
Continua a leggere »