admin

Contributi abbattimento barriere architettoniche per i residenti del Comune di Pisa

La SDS pisana, ai sensi del provvedimento direttoriale n. 5 del 15/01/2021, per conto del Comune di Pisa, pubblica il presente avviso per la concessione agli aventi diritto   di contributi diretti  all’eliminazione delle barriere architettoniche – anno 2021. I residenti del Comune di Pisa, in possesso dei requisiti previsti dal bando potranno presentare domanda per tutta […]

Contributi abbattimento barriere architettoniche per i residenti del Comune di Pisa Leggi tutto »

Giornata malattie neuromuscolari 2021

Giornata malattie neuromuscolari 2021 Dopo il successo delle prime edizioni, si è deciso di procedere con la quarta Giornata delle Malattie Neuromuscolari (GMN) che si svolgerà contemporaneamente in più sedi, legate a Centri di Riferimento per le suddette malattie. Si svolgerà sabato 13 marzo; l’iscrizione è gratuita ma necessaria sul sito: www.giornatamalattieneuromuscolari.it Per scoprire il

Giornata malattie neuromuscolari 2021 Leggi tutto »

L’8 marzo il giorno dopo

L’8 marzo il giorno dopo   Per sottolineare che la questione femminile, ed in particolare la discriminazione multipla a cui sono esposte le donne con disabilità, non può essere affrontata solo nella Giornata internazionale dei diritti della donna, l’UICI Sezione Territoriale di Catania (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) ha organizzato l’incontro online “L’8

L’8 marzo il giorno dopo Leggi tutto »

Toscana, anche le persone con disabilità tra i beneficiari delle misure di sostegno all’occupazione

C’è tempo sino al 15 gennaio 2021 per partecipare al bando approvato dalla Regione Toscana che mette a disposizione dei datori di lavoro privati contributi pubblici per favorire l’occupazione di donne disoccupate over 30, giovani laureati e dottori di ricerca, lavoratori licenziati a partire dal primo gennaio 2018, lavoratori interessati da licenziamenti collegati a crisi

Toscana, anche le persone con disabilità tra i beneficiari delle misure di sostegno all’occupazione Leggi tutto »

Un portale per le Residenze Sanitarie Assistenziali della Toscana

Da qualche giorno è on line un portale che mette a disposizione la descrizione delle circa 400 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Toscana. Realizzato dalla Regione, il portale è consultabile selezionando il Comune d’interesse e avviando la ricerca. Si ottengono così sia l’elenco delle strutture del Comune selezionato, sia quello delle strutture presenti nei Comuni

Un portale per le Residenze Sanitarie Assistenziali della Toscana Leggi tutto »

Al via la Settimana delle Sezioni UILDM 2016: «Vieni a conoscerci!»

Al via oggi, fino al 9 ottobre, la Settimana delle Sezioni UILDM 2016. La seconda edizione dell’evento nazionale promosso dall’Unione è dedicata alla sensibilizzazione su ciò che UILDM e le sue Sezioni locali hanno fatto e fanno tutti i giorni per le persone con patologie neuromuscolari e per favorire e sostenere l’inclusione sociale delle persone

Al via la Settimana delle Sezioni UILDM 2016: «Vieni a conoscerci!» Leggi tutto »

V Conferenza Nazionale sulla Disabilità, 16-17 settembre, Firenze

Il 16 e 17 settembre si terrà a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità, così come previsto dall’art. 41-bis della legge 104 del 1992, riunendo rappresentanti delle Istituzioni di tutti i livelli di governo, operatori del settore, parti sociali e, naturalmente, organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità. L’evento, promosso dal Ministero

V Conferenza Nazionale sulla Disabilità, 16-17 settembre, Firenze Leggi tutto »