home_notizia

Toscana, fondi per favorire la domiciliarità delle persone non autosufficienti

La Regione Toscana ha varato una serie di misure finalizzate a favorire la permanenza presso la propria abitazione, o di farci ritorno in modalità assistita, alle persone non autosufficienti. Tre le azioni previste: servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, percorsi per la cura ed il sostegno familiare di persone affette da demenza, e ampliamento del servizio

Toscana, fondi per favorire la domiciliarità delle persone non autosufficienti Leggi tutto »

Bonus Taxi e Ncc

Fino al 30 Giugno sarà possibile partecipare al “Bonus Taxi e Ncc”. Il servizio è rivolto ad anziani, disabili, donna in gravidanza e persone in condizione di difficoltà economica,inoltre devono avere un ISEE fino a 25.000 €, riducendo così del 50% il prezzo per l’utilizzo di taxi o mezzi Ncc. Il costo del viaggio non

Bonus Taxi e Ncc Leggi tutto »

L’incontro tra Uildm e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Si è svolta lunedì 3 maggio alle ore 12,00 al Palazzo del Quirinale l’udienza privata tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e una delegazione dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, guidata dal presidente nazionale Marco Rasconi insieme alla vice presidente Stefania Pedroni e ai consiglieri nazionali Anna Mannara e Enzo Marcheschi. È stata l’occasione

L’incontro tra Uildm e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Leggi tutto »

Webinar sulla riabilitazione neuromotoria

Si svolgerà mercoledì 31 marzo alle 18 il webinar dedicato alle indicazioni sulla riabilitazione neuromotoria delle distrofie muscolari, a cura della Commissione medico-scientifica UILDM. L’obiettivo di questo appuntamento è fornire ai pazienti, e alle loro famiglie, gli elementi utili sulle modalità più corrette per svolgere esercizio fisico riabilitativo. Sarà inoltre l’occasione per anticipare i principali contenuti

Webinar sulla riabilitazione neuromotoria Leggi tutto »

Vaccino anti-Covid in Toscana: aperte registrazioni delle persone estremamente vulnerabili

Il 15 marzo nel portale vaccinale della Regione Toscana è stata attivata la categoria delle persone “estremamente vulnerabili”. Pertanto ora anche costoro, ed i relativi conviventi e caregiver (nei casi in cui è previsto dalla normativa), possono prenotarsi online per effettuare il vaccino anti-Covid. La Regione Toscana ha attivato un apposito portale attraverso il quale

Vaccino anti-Covid in Toscana: aperte registrazioni delle persone estremamente vulnerabili Leggi tutto »

Toscana, un contributo per i caregiver che assistono un familiare disabile o non autosufficiente

I/le caregiver familiari di persone in condizione di disabilità gravissima, o che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle disposizioni normative legate alla pandemia, potranno ricevere un assegno mensile di cura di 400 euro. Lo ha stabilito, con una propria Delibera, la Regione Toscana. Per la misura è previsto uno stanziamento di

Toscana, un contributo per i caregiver che assistono un familiare disabile o non autosufficiente Leggi tutto »

Contributi abbattimento barriere architettoniche per i residenti del Comune di Pisa

La SDS pisana, ai sensi del provvedimento direttoriale n. 5 del 15/01/2021, per conto del Comune di Pisa, pubblica il presente avviso per la concessione agli aventi diritto   di contributi diretti  all’eliminazione delle barriere architettoniche – anno 2021. I residenti del Comune di Pisa, in possesso dei requisiti previsti dal bando potranno presentare domanda per tutta

Contributi abbattimento barriere architettoniche per i residenti del Comune di Pisa Leggi tutto »

Giornata malattie neuromuscolari 2021

Giornata malattie neuromuscolari 2021 Dopo il successo delle prime edizioni, si è deciso di procedere con la quarta Giornata delle Malattie Neuromuscolari (GMN) che si svolgerà contemporaneamente in più sedi, legate a Centri di Riferimento per le suddette malattie. Si svolgerà sabato 13 marzo; l’iscrizione è gratuita ma necessaria sul sito: www.giornatamalattieneuromuscolari.it Per scoprire il

Giornata malattie neuromuscolari 2021 Leggi tutto »