2014

UIC (Unione italiana ciechi)

DOVE: Pisa – Via Cesare Battisti, 5 CONTATTI www.uiciechi.it TEL 050/502082 Fax 050/20259 Mail uicpi@uiciechi.it Orari di apertura Lun-Ven 08.00-19.00 Sab 08.00-13.00 SERVIZI: L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS offre diversi e molteplici servizi tesi ad una reale ed attiva partecipazione dei non vedenti alla vita sociale del Paese, sotto qualsiasi forma […]

UIC (Unione italiana ciechi) Leggi tutto »

Spese mediche sostenute dai portatori di handicap di cui all’art 3 legge 104/1992. (20.01.2007)

Sanità – Assistenza Sociale – Spese mediche generiche; – Spese di assistenza specifica; sono interamente deducibili ; cioè il loro importo può essere sottratto dal reddito imponibile. Per spese mediche generiche si intendono quelle dovute per le prestazioni effettuate da un medico generico o per l’acquisto di medicinali. Per spese mediche di assistenza specifica si

Spese mediche sostenute dai portatori di handicap di cui all’art 3 legge 104/1992. (20.01.2007) Leggi tutto »

Piano Integrato Sociale Regionale 2007 – 2010 della Regione Toscana

Sanità – Assistenza Sociale Piano integrato sociale regionale 2007 – 2010. Regione Toscana Riportiamo di seguito la parte del Piano dedicata specificamente alla disabilità. 2.3.2.4. Amministratore di sostegno e funzioni di pubblica tutela. In una realtà in continua evoluzione come la nostra, con sempre maggiori esigenze da parte del singolo di richiedere servizi diversi e

Piano Integrato Sociale Regionale 2007 – 2010 della Regione Toscana Leggi tutto »

IL NUOVO SISTEMA DI ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITÀ CIVILE E DELL’HANDICAP (08/01/2014)

Sanità – Assistenza Sociale PREMESSE A decorrere dal 01/01/2010 sono intervenute significative modificazioni delle procedure riguardanti l’accertamento delle invalidità civili e dell’handicap. In particolare sono state accentuate le competenze dell’INPS, nell’ottica, fondamentalmente, di accentrare gli accertamenti, semplificare il più possibile gli adempimenti burocratici, riportare ad unità un processo che risultava forse troppo frammentato. Importanti novità

IL NUOVO SISTEMA DI ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITÀ CIVILE E DELL’HANDICAP (08/01/2014) Leggi tutto »

Handicap e soggiorno per cure in centri all’estero di elevata specializzazione: disciplina del rimborso spese. (15.01.2007)

Sanità – Assistenza Sociale Le prestazioni presso centri di altissima specializzazione all’estero sono definite “prestazioni in forma indiretta” , il Servizio Sanitario Nazionale, infatti, non provvede ad erogarle direttamente, prevedendo invece il rimborso delle spese sostenute dal paziente. Il Decreto Ministeriale 3 novembre 1989 – criteri per la fruizione di prestazioni assistenziali in forma indiretta

Handicap e soggiorno per cure in centri all’estero di elevata specializzazione: disciplina del rimborso spese. (15.01.2007) Leggi tutto »

Esclusione dalle visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante. (05.11.2007)

Sanità – Assistenza Sociale Si è concluso finalmente il percorso di semplificazione degli accertamenti sanitari ineretnti alla permanenza dello stato invalildante. Tale percorso iniziato con la legge 9 marzo 2006, n. 80, prevedeva l’emanazione, da parte del Governo, di un apposito decreto che indicasse le patologie rispetto alle quali escludere le visite di controllo sulla

Esclusione dalle visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante. (05.11.2007) Leggi tutto »

Manifestazioni di sorte locali (10.11.2006)

Agevolazioni fiscali Procedura da seguire e riferimenti normativi. A livello locale possono essere organizzate da parte di associazioni, enti morali, comitati senza fini di lucro aventi scopi assistenziali: lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza che prendono la denominazione di manifestazioni di sorte locali. Dette manifestazioni devono essere effettuate per far fronte alle esigenze finanziarie

Manifestazioni di sorte locali (10.11.2006) Leggi tutto »

Iva al 4%: ricostruzione normativa. (15.07.2006)

Agevolazioni fiscali Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (S. O. G. U., 11 novembre, n. 292) Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto …omissis… PARTE II – BENI E SERVIZI SOGGETTI ALL’ALIQUOTA DEL 4%(1) …omissis 30) apparecchi di ortopedia (comprese le cinture medico-chirurgiche); oggetti ed apparecchi per fratture (docce, stecche e

Iva al 4%: ricostruzione normativa. (15.07.2006) Leggi tutto »

Esenzione dal Pagamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione: considerazioni sull’evoluzione normativa. (18.07.2006)

Agevolazioni fiscali L’art 56 Legge 449/1997 prevede per le province la facoltà di istituire e disciplinare l’I.P.T. Imposta Provinciale di Trascrizione che riguarda la registrazione al P.R.A. Pubblico Registro Automobilistico dei passaggi di proprietà dei veicoli. Con decreto del ministero delle finanze 435/1998 sono state determinate le tariffe dell’imposta, che variano in base alla cilindrata

Esenzione dal Pagamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione: considerazioni sull’evoluzione normativa. (18.07.2006) Leggi tutto »