Legislazione

Assegno mensile di assistenza per gli invalidi parziali (08/01/2014)

Provvidenze economiche Come si evince dal combinato disposto dell’art 13 della legge 118/1971 e dell’art 9 del Decreto Legislativo 509/1998 gli invalidi civili parziali hanno diritto ad una provvidenza economica mensile definita assegno mensile di assistenza . Tale provvidenza si distingue dalla pensione d’inabilità che è invece riconosciuta agli invalidi civili totali. Requisiti essenziali richiesti […]

Assegno mensile di assistenza per gli invalidi parziali (08/01/2014) Leggi tutto »

Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche, L.R. 9 settembre 1991, n. 47 e successive modificazioni; Regolamento Regionale 3 gennaio 2005, n. 11 R. (Disciplina della Regione Toscana) (08.07.2006)

Barriere architettoniche – Edilizia – Urbanistica 1. Premesse. Per espressa previsione delle Legge Regionale 47 / 1991 e successive modificazioni a partire dalla data di entrata in vigore del Regolamento Regionale 3 gennaio 2005, n. 11R, hanno cessato di avere efficacia gli art. 8, 9, 10, 11, 12, della Legge Nazionale 9 gennaio 1989, n.

Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche, L.R. 9 settembre 1991, n. 47 e successive modificazioni; Regolamento Regionale 3 gennaio 2005, n. 11 R. (Disciplina della Regione Toscana) (08.07.2006) Leggi tutto »

Contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche (disciplina secondo la legge 13/1989) (12.07.2006)

Barriere architettoniche – Edilizia – Urbanistica Contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche (disciplina secondo la legge 13/1989). N.B. La procedura che descriviamo di seguito è stata stabilita dalla Legge Nazionale 13 / 1989. Riguardo al territorio della Regione Toscana, ai sensi della Legge Regionale 47 / 1991 e successive modificazioni, l’erogazione dei contributi è attualmente

Contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche (disciplina secondo la legge 13/1989) (12.07.2006) Leggi tutto »

UIC (Unione italiana ciechi)

DOVE: Pisa – Via Cesare Battisti, 5 CONTATTI www.uiciechi.it TEL 050/502082 Fax 050/20259 Mail uicpi@uiciechi.it Orari di apertura Lun-Ven 08.00-19.00 Sab 08.00-13.00 SERVIZI: L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS offre diversi e molteplici servizi tesi ad una reale ed attiva partecipazione dei non vedenti alla vita sociale del Paese, sotto qualsiasi forma

UIC (Unione italiana ciechi) Leggi tutto »

Spese mediche sostenute dai portatori di handicap di cui all’art 3 legge 104/1992. (20.01.2007)

Sanità – Assistenza Sociale – Spese mediche generiche; – Spese di assistenza specifica; sono interamente deducibili ; cioè il loro importo può essere sottratto dal reddito imponibile. Per spese mediche generiche si intendono quelle dovute per le prestazioni effettuate da un medico generico o per l’acquisto di medicinali. Per spese mediche di assistenza specifica si

Spese mediche sostenute dai portatori di handicap di cui all’art 3 legge 104/1992. (20.01.2007) Leggi tutto »

Piano Integrato Sociale Regionale 2007 – 2010 della Regione Toscana

Sanità – Assistenza Sociale Piano integrato sociale regionale 2007 – 2010. Regione Toscana Riportiamo di seguito la parte del Piano dedicata specificamente alla disabilità. 2.3.2.4. Amministratore di sostegno e funzioni di pubblica tutela. In una realtà in continua evoluzione come la nostra, con sempre maggiori esigenze da parte del singolo di richiedere servizi diversi e

Piano Integrato Sociale Regionale 2007 – 2010 della Regione Toscana Leggi tutto »

IL NUOVO SISTEMA DI ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITÀ CIVILE E DELL’HANDICAP (08/01/2014)

Sanità – Assistenza Sociale PREMESSE A decorrere dal 01/01/2010 sono intervenute significative modificazioni delle procedure riguardanti l’accertamento delle invalidità civili e dell’handicap. In particolare sono state accentuate le competenze dell’INPS, nell’ottica, fondamentalmente, di accentrare gli accertamenti, semplificare il più possibile gli adempimenti burocratici, riportare ad unità un processo che risultava forse troppo frammentato. Importanti novità

IL NUOVO SISTEMA DI ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITÀ CIVILE E DELL’HANDICAP (08/01/2014) Leggi tutto »

Handicap e soggiorno per cure in centri all’estero di elevata specializzazione: disciplina del rimborso spese. (15.01.2007)

Sanità – Assistenza Sociale Le prestazioni presso centri di altissima specializzazione all’estero sono definite “prestazioni in forma indiretta” , il Servizio Sanitario Nazionale, infatti, non provvede ad erogarle direttamente, prevedendo invece il rimborso delle spese sostenute dal paziente. Il Decreto Ministeriale 3 novembre 1989 – criteri per la fruizione di prestazioni assistenziali in forma indiretta

Handicap e soggiorno per cure in centri all’estero di elevata specializzazione: disciplina del rimborso spese. (15.01.2007) Leggi tutto »

Esclusione dalle visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante. (05.11.2007)

Sanità – Assistenza Sociale Si è concluso finalmente il percorso di semplificazione degli accertamenti sanitari ineretnti alla permanenza dello stato invalildante. Tale percorso iniziato con la legge 9 marzo 2006, n. 80, prevedeva l’emanazione, da parte del Governo, di un apposito decreto che indicasse le patologie rispetto alle quali escludere le visite di controllo sulla

Esclusione dalle visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante. (05.11.2007) Leggi tutto »