News

Guida aggiornata (2022) delle agevolazioni fiscali persone con disabilità

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della guida con i benefici fiscali previsti per le persone con disabilità. La guida riporta tutte le informazioni relative alle agevolazioni fiscali previste per le persone con disabilità dalla normativa del nostro Paese, passando dal settore delle auto alle detrazioni per i figli a carico, dalle spese […]

Guida aggiornata (2022) delle agevolazioni fiscali persone con disabilità Leggi tutto »

Giornata Malattie Neuromuscolari 2022

E’ prevista per il 12 marzo 2022 la Giornata delle Malattie Neuromuscolari (GMN). Anche questa edizione si svolgerà in formato virtuale, sono previsti contemporaneamente 16 webinar live corrispondenti alle sedi, legate a Centri di Riferimento per le suddette malattie. E’ un progetto ideato e sostenuto dalle associazioni laiche e dalle associazioni scientifiche (AIM e ASNP)

Giornata Malattie Neuromuscolari 2022 Leggi tutto »

Toscana, anche le persone con disabilità tra i beneficiari delle misure di sostegno all’occupazione

C’è tempo sino al 15 gennaio 2021 per partecipare al bando approvato dalla Regione Toscana che mette a disposizione dei datori di lavoro privati contributi pubblici per favorire l’occupazione di donne disoccupate over 30, giovani laureati e dottori di ricerca, lavoratori licenziati a partire dal primo gennaio 2018, lavoratori interessati da licenziamenti collegati a crisi

Toscana, anche le persone con disabilità tra i beneficiari delle misure di sostegno all’occupazione Leggi tutto »

Un portale per le Residenze Sanitarie Assistenziali della Toscana

Da qualche giorno è on line un portale che mette a disposizione la descrizione delle circa 400 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Toscana. Realizzato dalla Regione, il portale è consultabile selezionando il Comune d’interesse e avviando la ricerca. Si ottengono così sia l’elenco delle strutture del Comune selezionato, sia quello delle strutture presenti nei Comuni

Un portale per le Residenze Sanitarie Assistenziali della Toscana Leggi tutto »

Al via la Settimana delle Sezioni UILDM 2016: «Vieni a conoscerci!»

Al via oggi, fino al 9 ottobre, la Settimana delle Sezioni UILDM 2016. La seconda edizione dell’evento nazionale promosso dall’Unione è dedicata alla sensibilizzazione su ciò che UILDM e le sue Sezioni locali hanno fatto e fanno tutti i giorni per le persone con patologie neuromuscolari e per favorire e sostenere l’inclusione sociale delle persone

Al via la Settimana delle Sezioni UILDM 2016: «Vieni a conoscerci!» Leggi tutto »

V Conferenza Nazionale sulla Disabilità, 16-17 settembre, Firenze

Il 16 e 17 settembre si terrà a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità, così come previsto dall’art. 41-bis della legge 104 del 1992, riunendo rappresentanti delle Istituzioni di tutti i livelli di governo, operatori del settore, parti sociali e, naturalmente, organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità. L’evento, promosso dal Ministero

V Conferenza Nazionale sulla Disabilità, 16-17 settembre, Firenze Leggi tutto »

Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne

Mercoledì 7 settembre si svolgerà la terza edizione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne, alla quale anche UILDM aderisce. L’evento, del quale Parent Project Onlus è coordinatore nazionale, è promosso da UPPMD-United Parent Projects Muscular Dystrophy, un gruppo di organizzazioni di persone con distrofia di Duchenne e loro familiari. «UILDM –

Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne Leggi tutto »