Novembre 2014

Agevolazioni fiscali settore auto: recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. (26.04.2007)

Agevolazioni fiscali L’Agenzia delle Entrate con tre recenti risoluzioni è tornata sul tema delle agevolazioni fiscali per il settore auto. Con Risoluzione 17/01/2007, n. 4, l’agenzia ha espresso parere in merito ad un quesito circa la possibilità di beneficiare delle agevolazioni auto anche nel caso in cui il veicolo sia stato intestato a genitore comproprietario […]

Agevolazioni fiscali settore auto: recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. (26.04.2007) Leggi tutto »

IVA agevolata al 4% (19.11.2006)

Viabilità – Mobilità – Trasporti Settore auto, sussidi tecnici ed informatici, mezzi di ausilio. Relativamente al settore auto è possibile beneficiare dell’agevolazione IVA per l’acquisto di autovetture aventi cilindrata fino a 2000 c.c. se con motore a benzina e fino a 2800 c.c. se con motore diesel; l’acquisto può riguardare sia automobili nuove che usate.

IVA agevolata al 4% (19.11.2006) Leggi tutto »

Contrassegno Invalidi (20.10.2006)

Viabilità – Mobilità – Trasporti Il contrassegno speciale previsto dall’art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e successive modificazioni viene rilasciato alle persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta ed ai non vedenti. Per ottenere il contrassegno l’interessato deve rivolgersi in primo luogo alla propria Azienda USL e richiedere una visita medica

Contrassegno Invalidi (20.10.2006) Leggi tutto »

Agevolazioni per il settore auto. (05.12.2006)

Viabilità – Mobilità – Trasporti Tipi di agevolazione, soggetti ammessi a richiederle, tipologie di veicoli. (l.97/1986 e successive modificazioni, l. 104/1992 art.27, l. 449/1997 art. 8,l. 342/2000 art.50, l. 388/2000 art. 30.) Le agevolazioni inerenti al settore auto riguardano: – detrazioni ai fini IRPEF; – applicazione di un’aliquota IVA ridotta; – esenzione permanente dal pagamento

Agevolazioni per il settore auto. (05.12.2006) Leggi tutto »

Agevolazioni auto: la documentazione da presentare. (10.12.2006)

Viabilità – Mobilità – Trasporti I soggetti che possono beneficiare delle agevolazioni auto indipendentemente dall’aver adattato il veicolo debbono presentare la documentazione attestante la condizione di disabilità , in particolare: – non vedenti e sordomuti : certificato di invalidità, che attesti la loro condizione, rilasciato da una commissione medica pubblica; – disabili psichici o mentali

Agevolazioni auto: la documentazione da presentare. (10.12.2006) Leggi tutto »

Adattamento dei veicoli. (01.12.2006)

Viabilità – Mobilità – Trasporti Concetto di adattamento L’adattamento del veicolo continua ad essere condizione necessaria per usufruire delle agevolazioni auto solo per i soggetti disabili con ridotte o impedite capacità motorie ma non affetti da grave limitazione alla capacità di deambulazione. I soggetti cui non sia stata riconosciuta la condizione di particolare gravità prevista

Adattamento dei veicoli. (01.12.2006) Leggi tutto »

Scuola in ospedale ed istruzione domiciliare (24.10.2006)

Istruzione – Cultura – Sport 1. Linee generali. 2. Evoluzione normativa 3. Destinatari del servizio di istruzione domiciliare. 4. Patologie in relazione alle quali può essere richiesto il servizio. 5. La procedura. 6. Il ruolo del docente coordinatore nel servizio di scuola in ospedale. 7. Struttura ospedaliera priva del servizio scolastico. 8. Per non confondere

Scuola in ospedale ed istruzione domiciliare (24.10.2006) Leggi tutto »