Novembre 2014

La posizione del coniuge rispetto al Congedo straordinario biennale. (25.05.2007)

Lavoro – Formazione professionale La Corte Costituzionale con sentenza n. 158 del 18 aprile u.s. è intervenuta ancora una volta sulla disciplina del congedo straordinario biennale di cui all’art 42 D. Lgs. 151/2001. L’intervento in questione ha ampliato ulteriormente il novero dei familiari legittimati a fruire del congedo, ammettendo che possa essere richiesto anche dal […]

La posizione del coniuge rispetto al Congedo straordinario biennale. (25.05.2007) Leggi tutto »

Il nuovo collocamento dei disabili. (30.01.2007)

Lavoro – Formazione professionale Al fine di promuovere e facilitare l’inserimento lavorativo dei soggetti disabili La legge 12 marzo 1999, n° 68 ha riformato l’istituto del collocamento obbligatorio. Ente di riferimento è la Provincia che attraverso il Centro per l’Impiego svolge funzioni di mediazione tra domanda e offerta di lavoro. Soggetti che hanno diritto all’iscrizione

Il nuovo collocamento dei disabili. (30.01.2007) Leggi tutto »

Convenzioni relative all’inserimento mirato (10.10.2006)

Lavoro – Formazione professionale Come previsto dall’art 11 della legge 68/1999 i datori di lavoro possono stipulare con il centro per l’impiego apposite convenzioni per l’inserimento lavorativo dei soggetti disabili. La legge contempla agli artt. 11 e 12 quattro tipi di convenzioni: • convenzioni di inserimento lavorativo; • convenzioni di integrazione lavorativa per soggetti che

Convenzioni relative all’inserimento mirato (10.10.2006) Leggi tutto »

Ancora alcune riflessioni sui permessi lavorativi di cui all’art 33 legge n. 104 del 1992 (10.10.2005)

Lavoro – Formazione professionale L’art 33 della Legge 104/1992 ha introdotto un fondamentale strumento per i lavoratori disabili e per coloro che assistono familiari disabili. La concertazione di esigenze terapeutiche ed attività di sostegno con gli impegni lavorativi è stata progressivamente attuata in virtù di interventi della legislazione e della prassi. Tali interventi hanno, in

Ancora alcune riflessioni sui permessi lavorativi di cui all’art 33 legge n. 104 del 1992 (10.10.2005) Leggi tutto »

ENS ( Ente nazionale dei sordo-muti)

Sede Legale Via T. Rook, 13 – 56122 PISA (PI) Recapiti Tel 050.598247 – Fax 050.598247 Web: http://www.ens.it/sedi-periferiche/toscana/pisa E-mail: pisa@ens.it Orario uffici: Lun: 15.30/18.30 Gio: 10.00/13.00 Obiettivi: La missione dell’ENS è l’integrazione delle persone sorde nella società, la promozione della loro crescita, autonomia e piena realizzazione umana. Esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela

ENS ( Ente nazionale dei sordo-muti) Leggi tutto »

Sono stato nominato da qualche mese amministratore di sostegno di mia zia, invalida al 100% (alzheimer)

beneficiaria anche di una pensione di invalidità. Si è reso necessario l’acquisto di un auto per il suo trasporto e vorrei sapere se posso usufruire delle agevolazioni della legge 104 per l’acquisto di un auto. La zia vive con noi ma è residente in un altro comune. L’assicurazione a chi deve essere intestata? (intestando a

Sono stato nominato da qualche mese amministratore di sostegno di mia zia, invalida al 100% (alzheimer) Leggi tutto »

Accordo di programma per l’integrazione scolastica

del 12/09/2014 Nuovo accordo di programma per l’integrazione scolastica degli alunni e degli studenti in situazione di disabilità del territorio provinciale. Il prossimo 15 settembre sarà sottoscritto il nuovo accordo di programma per l’integrazione scolastica degli alunni e degli studenti in situazione di disabilità del territorio provinciale, per il triennio 2014-2017. Accordo di programma approvato

Accordo di programma per l’integrazione scolastica Leggi tutto »

www.siamosolidali.it

del 01/10/2014 Siamosolidali.it è un progetto promosso dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, fondazione di origine bancaria che opera in Toscana. E’ nato dalla necessità di sostenere la progettualità delle organizzazioni non profit che lavorano nel territorio, entrando in relazione con il maggior numero possibile di realtà che ogni giorno si impegnano per un mondo

www.siamosolidali.it Leggi tutto »

Vita indipendente – SDS Pisa

del 08/10/2014 Avviso per la presentazione di progetti “Vita Indipendente” finanziamento ministeriale Con provvedimento del Dirttore della Sds pisana n. 88 del 30/09/2014 dal giorno 6 al 30 ottobre è aperta la possibilità, per gli avetni diritto, di presentare le domande per il progetto “Vita Indipendente” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Vita indipendente – SDS Pisa Leggi tutto »